Organizzazione
Chi siamo
Organi e strutture
Sezioni e sedi
Personale
Dipartimenti di ricerca
Ambiente
Terremoti
Vulcani
Norme e regolamenti
Ricerca
Temi di ricerca
Ricerca Ambiente
Ricerca Terremoti
Ricerca Vulcani
Tematiche trasversali
Progetti e Convenzioni
Convenzioni
Progetti
Progetti PNRR
Einstein telescope
Seminari
Workshop
International School of Geophysics Enzo Boschi
Prodotti della ricerca
Annals of Geophysics
Earth-prints
Journal of Geoethics and Social Geosciences
Collane editoriali INGV
Monografie INGV
Monitoraggio e infrastrutture
Sorveglianza
Servizio di sorveglianza sismica
Servizio di allerta maremoti
Servizio di sorveglianza vulcani attivi
Servizio di sorveglianza ambientale
Reti di monitoraggio
l'INGV e le sue reti
Attività in emergenza
Emergenze sismiche
Emergenze vulcaniche
Gruppi di emergenza
Osservatori Geofisici
Osservatori strumentali
Laboratori
Centri di calcolo
Epos
Emso
Risorse e Servizi
Prodotti del Monitoraggio
Report relazioni e rapporti
Bollettini
Mappe
Centri
Centro pericolosità sismica (CPS)
Centro pericolosità vulcanica (CPV)
Centro allerta tsunami (CAT)
Centro Monitoraggio delle attività del Sottosuolo (CMS)
Centro di Osservazioni Spaziali della Terra (COS )
Centro per il Monitoraggio delle Isole Eolie (CME)
Open Science
Open science all'INGV
Ufficio gestione dati
Cataloghi e banche dati
Archivi e Banche Dati
Brevetti
Biblioteche
Stampa e URP
Ufficio stampa
News
Comunicati Stampa
Note stampa
Rassegna stampa
Archivio Stampa
URP
Archivio INGVNewsletter
Contatti
Comunicazione e Divulgazione
Musei, centri informativi e attività con le scuole
Musei
Centri informativi
Attività con scuole
Educational
Progetti per la riduzione del rischio e campagne di informazione
Edurisk
Io non rischio
Alla scoperta
dell'Ambiente
dei Terremoti
dei Vulcani
Blog & Canali Social
INGVambiente
INGVterremoti
INGVvulcani
Social Media
Story maps
Story maps e Terremoti
Podcast
TERRA INSTABILE Un viaggio nel cuore del nostro pianeta
Altro che mappamondo
Eventi
25anniINGV
Ventennale INGV
Notte dei Ricercatori
Sei qui:
Home
Stampa e URP
Ufficio stampa
News
Voci Feed
Visualizza #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Articoli
Titolo
Data pubblicazione
IRPINIA | Le iniziative INGV a 45 anni dal terremoto
21 Novembre 2025
VULCANI | Una “valigia” high-tech per studiare le eruzioni vulcaniche
12 Novembre 2025
INGV | Arriva a Roma il Beacon Satellite Symposium 2025
04 Novembre 2025
MOSTRA | L’INGV a Genova per raccontare i fenomeni naturali attraverso i cinque sensi
03 Novembre 2025
SCIENZE DELLA TERRA | A Parigi il primo workshop sulla cooperazione scientifica tra IPGP e INGV
03 Novembre 2025
DRONI | L’INGV partecipa all’esercitazione congiunta per l’impiego dei droni in ambito di protezione civile
28 Ottobre 2025
TERREMOTI | A Milano la Plenaria della Rete Sismica Nazionale dell’INGV
20 Ottobre 2025
INGV | Appuntamento a Palermo con "Boarding@Science"
14 Ottobre 2025
INGV | Presentato il progetto CONIRI all’Università di Torino
08 Ottobre 2025
GIORNATE FAI | Porte aperte agli Osservatori INGV Etneo e Vesuviano
08 Ottobre 2025
BERGAMOSCIENZA | L’INGV in scena per raccontare con la musica il respiro magnetico della Terra
29 Settembre 2025
RICERCA NEL MONDO | L’INGV accoglie gli Addetti Scientifici del MAECI in visita all’Osservatorio Vesuviano
08 Settembre 2025
SCIENZA & SOCIETA’ | L’INGV al meeting annuale della Fondazione Biogem sulla sinergia tra cultura scientifica e umanistica
04 Settembre 2025
INGV | Cordoglio per la scomparsa del Prof. Antonio Sgamellotti
25 Agosto 2025
EMINALIS | L’INGV al Festival su scienza, territorio e cittadinanza nel Vulture
24 Luglio 2025
INGV | Cordoglio per la scomparsa del collega Antonio Rovelli
15 Luglio 2025
INTELLIGENZA ARTIFICIALE | All’INGV una giornata dedicata all’applicazione dell’AI nelle geoscienze
10 Luglio 2025
PODCAST | INGV e ANSA insieme per la serie di 12 podcast “Terra instabile”
01 Luglio 2025
VULCANOLOGIA | Al Congresso IAVCEI di Ginevra i seminari per i 25 anni dell’INGV
24 Giugno 2025
PROGETTO MEET | Aperte le iscrizioni per il workshop su geofisica, fisica e astronomia in programma in Sardegna
23 Giugno 2025
WORLD OCEANS DAY | L’INGV partecipa a Fondali Puliti, l’evento ligure per la tutela del mare
30 Mag 2025
VULCANOLOGIA | Aperte le iscrizioni per la Scuola di formazione sullo studio delle nubi vulcaniche
16 Mag 2025
ETNA | L’Osservatorio vulcanologico di Pizzi Deneri nella mostra dedicata all’architetto Dante Bini
13 Mag 2025
ATTIVITÀ SOLARE | A L’Aquila la Scuola internazionale per giovani scienziati
12 Mag 2025
CALENDARIO SCOLASTICO 2026 | "GUARDA SU!" - Il concorso che fa sognare i bambini guardando il cielo
12 Mag 2025
ETNA | INGV e Scuderia Ferrari tra scienza, motori e paesaggi lavici sul vulcano attivo più alto d’Europa
09 Mag 2025
CONVEGNO | All'Accademia dei Lincei la tavola rotonda dedicata a Michele Caputo
30 Aprile 2025
RACE FOR THE CURE 2025 | L'INGV al grande evento annuale per la prevenzione e la lotta ai tumori del seno
30 Aprile 2025
PALEOSISMOLOGIA | Arte e scienza raccontano i terremoti del passato
10 Aprile 2025
ETNA | Aperte le iscrizioni per la Scuola Internazionale sull’utilizzo dei droni e della realtà virtuale per gli studi vulcano-tettonici
03 Aprile 2025
GIOVANI RICERCATORI | Aperte le iscrizioni alla scuola estiva organizzata in Irpinia sulle nuove tecnologie di monitoraggio delle faglie
18 Marzo 2025
ETNA | A Catania la mostra sugli strumenti scientifici che hanno raccontato il vulcano nel corso dei secoli
07 Marzo 2025
SPACE DREAM 2025 | Al via la sfida spaziale tra le scuole
04 Marzo 2025
VULCANI | A Gianmarco Buono il Premio Rapolla per gli studi sui processi magmatici e vulcanici
10 Febbraio 2025
RICONOSCIMENTI | Fawzi Doumaz nominato nel Consiglio Nazionale Economico, Sociale e Ambientale dell’Algeria
23 Gennaio 2025
OPEN SCIENCE | Aperta la call per l’accesso gratuito alla rete di laboratori scientifici dei maggiori Enti di Ricerca italiani
07 Gennaio 2025
ANTARTIDE | Svelati i segreti del misterioso Lago Enigma
13 Dicembre 2024
PROFONDITÀ DELLA TERRA | A Sos Enattos due esperimenti per fotografare la struttura del sottosuolo e indagare l’origine del "silenzio sismico" della Sardegna
27 Novembre 2024
RISCHI NATURALI | INGV e Centri di Ricerca cinesi insieme per lo studio della geofisica
21 Novembre 2024
TSUNAMI READY | Minturno primo Comune italiano a ricevere l’importante riconoscimento
24 Ottobre 2024
ETNA | L’INGV partecipa alla conferenza sull’eruzioni storiche del vulcano
23 Ottobre 2024
Pianeta Dinamico | Concluse le misurazioni a Vulcano
18 Ottobre 2024
SPAZIO | L’INGV ospita i lavori del Comitato Scientifico internazionale per lo studio del sistema Sole-Terra
10 Ottobre 2024
SPAZIO | Daniel Okoh dell’INGV premiato con l'Africa Award for Research Excellence in Space Sciences
03 Ottobre 2024
SCUOLE | L'INGV inaugura il nuovo calendario di incontri con gli studenti
23 Settembre 2024
VULCANOLOGIA | Al via a Catania la nuova edizione della Conferenza Rittmann
16 Settembre 2024
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'OSSERVAZIONE DELLA LUNA | Appuntamento a Rocca di Papa per scoprire i segreti del nostro satellite
13 Settembre 2024
TERREMOTI | In Basilicata un incontro per promuovere la cultura della prevenzione sismica
13 Agosto 2024
PIANETA DINAMICO | ONLINE LA PLAYLIST CHE NE RACCONTA I PROGETTI
02 Agosto 2024
INGV | Marco Neri premiato con la Paul Harris Fellow
12 Luglio 2024
SCUOLA | Progetto PCTO. L’informatica e le scienze della Terra: un binomio fondamentale
11 Luglio 2024
TECNOLOGIE INFORMATICHE | L’INGV presenta le attività in ambito di calcolo ad alte prestazioni
03 Luglio 2024
IONOSFERA | Installata una stazione di monitoraggio ionosferico GNSS in Bangladesh
03 Luglio 2024
INGEGNERIA SISMICA | L’INGV partecipa alla Conferenza Mondiale di Milano
01 Luglio 2024
GIOVANI RICERCATORI | Conclusa con successo la seconda edizione della International Remote Sensing Summer School
28 Giugno 2024
TERREMOTI | Le potenzialità dell’allerta sismica precoce
27 Giugno 2024
FESTIVAL DEI VULCANI ETNA | L’INGV partecipa alla manifestazione delle “Terre in movimento”
19 Giugno 2024
Progetto PCTO | Gli studenti scoprono la Geologia e la Vulcanologia delle Eolie
17 Giugno 2024
MEDITERRANEO | Il caso di Venezia e la consapevolezza della popolazione nell’aumento del livello del mare e degli eventi estremi
17 Giugno 2024
MARE | Marco Anzidei premiato con il Tridente d’Oro per le attività scientifiche subacquee
14 Giugno 2024
GIORNATE EUROPEE DELL’ARCHEOLOGIA | L’INGV presenta i risultati degli scavi archeologici effettuati nel complesso monumentale della Nunziatella di Mascali
14 Giugno 2024
WORLD OCEANS DAY | Grande successo per la Giornata Mondiale degli Oceani organizzata dall'INGV
12 Giugno 2024
CONVEGNO | I rischi naturali tra sfide scientifiche e responsabilità penali
12 Giugno 2024
EARTH TELESCOPE | L’INGV promuove il progetto di una casa comune della ricerca italiana a Sos Enattos, nell’area candidata a ospitare Einstein Telescope
10 Giugno 2024
A SCUOLA DI TERREMOTO | In Calabria le fasi finali dei percorsi sul rischio sismico rivolti ai giovani studenti
03 Giugno 2024
FOSFORO SCIENZA | Appuntamento a Senigallia con l’INGV
22 Mag 2024
TERREMOTI | A Milano l’evento per i 20 anni del Modello di Pericolosità Sismica dell’INGV
22 Mag 2024
PRESENTAZIONE DEL LIBRO ED ESPOSIZIONE FOTOGRAFICA | Etna 1971 Tra storia e vulcanologia
21 Mag 2024
FESTA DELLA GEOLOGIA 2024 | L’INGV all’evento toscano di Equi Terme
13 Mag 2024
PIANETA DINAMICO | A Bari il workshop conclusivo di MYBURP, il progetto per lo studio degli effetti dell’idrologia superficiale sulle faglie dell’Appennino
08 Mag 2024
AMBER ART | Al Museo di Geoscienze di Rocca di Papa un viaggio fotografico tra scienza e bellezza
06 Mag 2024
MARCONI DAYS | Al Museo di Geoscienze di Rocca di Papa dell’INGV le celebrazioni per l’anniversario della nascita del grande inventore
26 Aprile 2024
RACE FOR THE CURE | A Roma quattro giorni dedicati alla prevenzione e alla lotta contro i tumori del seno
05 Aprile 2024
LA TERRA DALLO SPAZIO | INGV e UniCAL insieme per l’osservazione del nostro pianeta
02 Aprile 2024
VULCANOLOGIA | A Nicolosi la Scuola per giovani ricercatori ed esperti del settore
29 Marzo 2024
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA | A La Spezia con la “Geotermia Amica”
21 Marzo 2024
TERREMOTI E GEOLOGIA | Ricerca e progresso nella collaborazione Italo-Croata
20 Marzo 2024
SCUOLA | Al via a Palermo il contest “La Scienza come Strumento di Eguaglianza”
05 Marzo 2024
Annals of Geophysics è su X
01 Marzo 2024
RISCHIO SISMICO | Al via il progetto CATALYST in Nuova Zelanda
16 Febbraio 2024
OPEN DAY | Il 10 febbraio all’INGV le geoscienze vi porteranno nel cuore della Terra
01 Febbraio 2024
INGV | Il Dott. Gianni Letta ospite dell’Istituto
10 Gennaio 2024
RICONOSCIMENTO | A Fabio Florindo per l’Eccellenza nell'Editoria Scientifica delle Scienze della Terra e dello Spazio
14 Dicembre 2023
INQUINAMENTO | Il progetto AquilAir coinvolge le scuole nel monitoraggio della qualità dell’aria
13 Dicembre 2023
DATABASE FOTOGRAFICO MACROSISMICO | L’INGV pubblica il suo archivio digitale di immagini sismiche
12 Dicembre 2023
MARE PROFONDO | Gli obiettivi del gruppo di ricerca nazionale EMSO Italia
05 Dicembre 2023
IRPINIA | 23novembre1980 Sala sismica interiore
30 Novembre 2023
TERREMOTO DELL' IRPINIA - LUCANIA DEL 1980: nuovi contributi scientifici multidisciplinari in un volume speciale
23 Novembre 2023
INQUINAMENTO MARINO | Premiato SeaCleaner, il progetto di Citizen Science CNR-INGV
21 Novembre 2023
INGV | L'Osservatorio Nazionale Terremoti organizza la ‘Giornata ONT 2023'
15 Novembre 2023
ETNA 1971 | Grande successo per la presentazione del volume edito dall’INGV
27 Ottobre 2023
VOLCANOLOGICAL FLYING SCHOOL | Iscrizioni aperte per la prima scuola INGV sull’utilizzo dei droni in vulcanologia
26 Ottobre 2023
TOP SCIENTISTS | Sette ricercatori INGV nella classifica degli scienziati più influenti al mondo
23 Ottobre 2023
LUNA | A Catania il Workshop Internazionale Lunar Gravitational Wave Antenna
19 Ottobre 2023
IO NON RISCHIO | 14 e 15 ottobre torna la campagna di comunicazione sui rischi naturali
13 Ottobre 2023
INGV | Una targa in memoria del Prof. Enzo Boschi
10 Ottobre 2023
RACE FOR THE CURE | La squadra dell’INGV in corsa a Napoli per la prevenzione contro i tumori del seno
10 Ottobre 2023
PRESENTAZIONE DEL LIBRO | Etna 1971 Tra storia e vulcanologia
06 Ottobre 2023
INGV_4_Schools | I misteri e il fascino del Pianeta Terra raccontati agli alunni dai geoscienziati dell'INGV
05 Ottobre 2023
SUMMER SCHOOL "BRIDGET" | Dal 1° all'11 ottobre un'opportunità di apprendimento innovativo nel campo delle scienze geologiche e marine
04 Ottobre 2023
Pagina 1 di 9
1
2
3
4
5
6
7
8
9