Organizzazione
Chi siamo
Organi e strutture
Sezioni e sedi
Personale
Dipartimenti di ricerca
Ambiente
Terremoti
Vulcani
Norme e regolamenti
Ricerca
Temi di ricerca
Ricerca Ambiente
Ricerca Terremoti
Ricerca Vulcani
Tematiche trasversali
Progetti e Convenzioni
Convenzioni
Progetti
Progetti PNRR
Einstein telescope
Seminari
Workshop
International School of Geophysics Enzo Boschi
Prodotti della ricerca
Annals of Geophysics
Earth-prints
Journal of Geoethics and Social Geosciences
Collane editoriali INGV
Monografie INGV
Monitoraggio e infrastrutture
Sorveglianza
Servizio di sorveglianza sismica
Servizio di allerta maremoti
Servizio di sorveglianza vulcani attivi
Servizio di sorveglianza ambientale
Reti di monitoraggio
l'INGV e le sue reti
Attività in emergenza
Emergenze sismiche
Emergenze vulcaniche
Gruppi di emergenza
Osservatori Geofisici
Osservatori strumentali
Laboratori
Centri di calcolo
Epos
Emso
Risorse e Servizi
Prodotti del Monitoraggio
Report relazioni e rapporti
Bollettini
Mappe
Centri
Centro pericolosità sismica (CPS)
Centro pericolosità vulcanica (CPV)
Centro allerta tsunami (CAT)
Centro Monitoraggio delle attività del Sottosuolo (CMS)
Centro di Osservazioni Spaziali della Terra (COS )
Centro per il Monitoraggio delle Isole Eolie (CME)
Open Science
Open science all'INGV
Ufficio gestione dati
Cataloghi e banche dati
Archivi e Banche Dati
Brevetti
Biblioteche
Stampa e URP
Ufficio stampa
News
Comunicati Stampa
Note stampa
Rassegna stampa
Archivio Stampa
URP
Archivio INGVNewsletter
Contatti
Comunicazione e Divulgazione
Musei, centri informativi e attività con le scuole
Musei
Centri informativi
Attività con scuole
Educational
Progetti per la riduzione del rischio e campagne di informazione
Edurisk
Io non rischio
Alla scoperta
dell'Ambiente
dei Terremoti
dei Vulcani
Blog & Canali Social
INGVambiente
INGVterremoti
INGVvulcani
Social Media
Story maps
Story maps e Terremoti
Podcast
TERRA INSTABILE Un viaggio nel cuore del nostro pianeta
Altro che mappamondo
Eventi
25anniINGV
Ventennale INGV
Notte dei Ricercatori
Sei qui:
Home
Stampa e URP
Ufficio stampa
Comunicati Stampa
Voci Feed
Visualizza #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Articoli
Titolo
Data pubblicazione
CAMPI FLEGREI | A Napoli i risultati del progetto LOVE CF
17 Novembre 2025
EINSTEIN TELESCOPE | All’INGV la giornata per consolidare il contributo della geofisica per la candidatura italiana a ospitare il futuro osservatorio di onde gravitazionali
13 Novembre 2025
CAMBIAMENTI CLIMATICI | Tempeste e turbolenze condizionano il traffico aereo globale
11 Novembre 2025
SCIENZE DELLA TERRA E DEL MARE | INGV e OGS firmano il nuovo accordo quadro per rafforzare la collaborazione
06 Novembre 2025
CAMPI FLEGREI | Dalla sismicità diffusa alla nascita e crescita di una faglia
31 Ottobre 2025
IRPINIA | Da sperimentazione a nuovo sistema di monitoraggio sismico con la fibra ottica
29 Ottobre 2025
ETNA | L’eruzione del 2015 registrata anche nella ionosfera
27 Ottobre 2025
FESTIVAL DELLA SCIENZA 2025 | Torna a Genova il grande appuntamento con la divulgazione scientifica
16 Ottobre 2025
AMBIENTE | Scoperte a Grado palizzate di epoca romana e altomedievale che permettono di ricostruire le variazioni temporali del livello del mare
10 Ottobre 2025
VULCANI | Uno studio rivela come poter migliorare la previsione delle eruzioni
09 Ottobre 2025
SETTIMANA DELLA PROTEZIONE CIVILE | Un appuntamento per conoscere il funzionamento delle Sale Operative INGV
06 Ottobre 2025
Dichiarazione dell'INGV sulla crisi umanitaria a Gaza
02 Ottobre 2025
MEET | La Sardegna protagonista del dibattito sui grandi progetti della ricerca geofisica, fisica e astronomica
02 Ottobre 2025
SETTIMANA DEL PIANETA TERRA | I Geoeventi dell’INGV per conoscere insieme la nostra casa comune
01 Ottobre 2025
VULCANI | Il primo sguardo all’interno di un vulcano appena nato
24 Settembre 2025
Progetto SAKURA | Magma, vulcani, terremoti: qual è il ruolo dell’astenosfera?
24 Settembre 2025
SPAZIO | Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte
22 Settembre 2025
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI 2025 | Gli appuntamenti dell’INGV per conoscere il nostro pianeta
18 Settembre 2025
GEOFISICA | Torna l’appuntamento con la Scuola Internazionale di Erice
15 Settembre 2025
INGV | Precisazioni in merito allo studio sui Campi Flegrei recentemente pubblicato su Solid Earth
13 Settembre 2025
SCIENZE DELLA TERRA | A Padova il Congresso SIMP-SGI sulle Geoscienze e le sfide scientifiche del XXI secolo
10 Settembre 2025
TERREMOTI | In Svizzera una “finestra” sulla faglia per studiare da vicino gli eventi sismici
09 Settembre 2025
CAMPI FLEGREI | Applicata l’Intelligenza Artificiale per sviluppare un catalogo sismico di alta definizione
05 Settembre 2025
EINSTEIN TELESCOPE | L’INGV in prima linea con due info point in Sardegna
12 Agosto 2025
CAMPI FLEGREI | Nuove analisi approfondiscono la dinamica del bradisisma nella caldera
07 Agosto 2025
INGV | Roma ospita la conferenza finale del progetto europeo IMPROVE: quattro anni di ricerca per formare la nuova generazione di vulcanologi
04 Agosto 2025
INGV | Nominati i nuovi Direttori dei Dipartimenti scientifici e delle Sezioni dell'Istituto
23 Luglio 2025
INGV | L’Etna accende New York: arte e scienza insieme nel finissage di “Etna Eternal Flame”
21 Luglio 2025
SPACE WEATHER | Verso un approccio unificato alla denominazione degli eventi spaziali
10 Luglio 2025
FOE 2025 | INGV: riconoscenza al MUR per il rafforzamento del fondo
04 Luglio 2025
CAMPI FLEGREI | Chiarimenti su notizie errate diffuse a mezzo stampa
03 Luglio 2025
ETNA | Evidenziata la rete di faglie che interagisce con il magma nel cuore del vulcano
02 Luglio 2025
ETNA | Un nuovo studio INGV chiarisce le dinamiche delle valanghe piroclastiche
26 Giugno 2025
ISOLE EOLIE | Al via le nuove aperture estive degli InfoPoint INGV di Stromboli e Vulcano
25 Giugno 2025
MADE IN ITALY | L’INGV alla mostra promossa da AEFI e MIMIT per valorizzare le eccellenze italiane nell’innovazione e nella ricerca
23 Giugno 2025
ETNA | A Trecastagni il Festival Vulcani 2025: scienza, arte e divulgazione per raccontare i vulcani del mondo
20 Giugno 2025
INQUINAMENTO | Arriva a Buenos Aires la sperimentazione con foglie e licheni per la conservazione preventiva dei beni culturali
11 Giugno 2025
TERREMOTI | Un nuovo studio offre la rilettura di un modello che esclude il ruolo delle forze elastiche negli eventi sismici dell’Appennino
09 Giugno 2025
CAMPI FLEGREI | Approfondimento sullo sciame sismico del 5 giugno 2025
07 Giugno 2025
25 ANNI INGV | A Ragusa l’evento conclusivo delle celebrazioni per il quarto di secolo dell’Istituto
04 Giugno 2025
STROMBOLI | Chiarimenti sulla recente attività dello Stromboli
24 Mag 2025
EINSTEIN TELESCOPE | Al via a Bologna il XV ET-Symposium per promuovere la candidatura italiana a ospitare il futuro osservatorio
23 Mag 2025
AMBIENTE | Nuove scoperte sulle correnti oceaniche dell'Atlantico del Nord e il loro impatto sul clima del passato
21 Mag 2025
INGV | Giovanni Torre è il nuovo Direttore Generale
20 Mag 2025
CINEMA | Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
15 Mag 2025
25 ANNI INGV | A Genova laboratori e giochi per celebrare il quarto di secolo dell’Istituto
13 Mag 2025
EOLIE | Al via la call per le Università per le attività estive degli InfoPoint INGV
12 Mag 2025
RICERCA | Dal MUR 6 milioni di euro all’INGV per rafforzare il monitoraggio vulcanico dei Campi Flegrei
11 Mag 2025
ETNA | A 145 anni dall’uscita dell’opera originale, l’INGV pubblica la prima traduzione italiana del secondo volume del Der Aetna
08 Mag 2025
AMBIENTE | Il Lago Chala svela la storia del campo magnetico terrestre
08 Mag 2025
CLIMA | Studiate le ‘soglie critiche’ nei cambiamenti climatici globali
07 Mag 2025
CAMPI FLEGREI | Evidenziato uno "strato debole" nella crosta terrestre per aiutare a comprendere il fenomeno del bradisismo
06 Mag 2025
SCUOLA INTERNAZIONALE DI GEOFISICA | Il Presidente INGV Fabio Florindo nominato direttore
28 Aprile 2025
ETNA | È online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni
14 Aprile 2025
VILLAGGIO PER LA TERRA | L’INGV a Villa Borghese per raccontare le Geoscienze
09 Aprile 2025
PLASMI SPAZIALI | Al via le candidature per il premio Vincenzo Ferraro 2025
08 Aprile 2025
CAMPI FLEGREI | Il sistema magmatico della caldera fino a profondità mai esplorate in precedenza
04 Aprile 2025
PAGINA DELLA MEMORIA | Lancio del progetto e del sito “Pietre d’Inciampo Digitali”
02 Aprile 2025
FESTIVAL DELLE SCIENZE 2025 | Le Geoscienze raccontate attraverso i Corpi
01 Aprile 2025
25 ANNI INGV | Ad Ancona la mostra sul rischio sismico
31 Marzo 2025
Fabio Florindo è il nuovo Presidente dell'INGV
29 Marzo 2025
25 ANNI INGV | Al via a Roma la mostra per scoprire il Pianeta attraverso i cinque sensi
27 Marzo 2025
TERREMOTI | Non solo Internet: con Foresight, la fibra ottica rileva i danni strutturali post sisma
27 Marzo 2025
BIG DATA | L'INGV entra nel DAMA-Tecnopolo di Bologna
26 Marzo 2025
CAMBIAMENTO CLIMATICO | Evidenziati i possibili scenari di innalzamento del livello marino a Venezia
25 Marzo 2025
CAMPI FLEGREI | Un nuovo metodo di monitoraggio termico dallo spazio
24 Marzo 2025
EINSTEIN TELESCOPE | Presentato il progetto del futuro centro di ricerca ET-SUnLab
21 Marzo 2025
25 ANNI INGV | A Cesena un ciclo di incontri per celebrare le ricerche dell’Istituto
20 Marzo 2025
OSSERVATORIO SISMICO SCOLASTICO | INGV e Università di Catania inaugurano il progetto di prevenzione sismica nelle scuole della Sicilia orientale
19 Marzo 2025
GEOTERMIA | L’INGV inaugura PULSE, l’installazione scientifica che racconta il calore della Terra
17 Marzo 2025
SCIENZAPERTA | Al via l’edizione speciale dedicata ai 25 anni dell’INGV
14 Marzo 2025
CAMPI FLEGREI | Il machine learning potenziale alleato per il monitoraggio sismico e vulcanico
28 Febbraio 2025
MARTE | Osservata la presenza di acqua liquida sul Pianeta Rosso
27 Febbraio 2025
CAMPI FLEGREI | Sciami sismici “burst-like” spiegano la dinamica dell’area
26 Febbraio 2025
CAMPI FLEGREI | Un nuovo studio rivela il complesso sistema delle acque sotterranee
21 Febbraio 2025
CAMPI FLEGREI | Precisazioni sull'evento sismico delle ore 17:46 UTC
17 Febbraio 2025
AMBIENTE | L’Italia guida la ricerca polare internazionale con AGATA
06 Febbraio 2025
ETNA | Ad Acireale la presentazione del libro sul rapporto tra il vulcano e il territorio
05 Febbraio 2025
CAMPI FLEGREI | Scoperta una delle eruzioni più potenti della loro storia
04 Febbraio 2025
PAROLE PER LA TERRA | Tornano gli appuntamenti per scoprire le Geoscienze
03 Febbraio 2025
25 ANNI INGV | Proseguono a Palermo le celebrazioni per il quarto di secolo dell’Istituto
30 Gennaio 2025
MEDITERRANEO | Uno studio ricostruisce la più grande inondazione mai avvenuta sulla Terra
27 Gennaio 2025
CAMPI FLEGREI | Un’indagine sull’aumento dello zolfo nelle fumarole svela la dinamica della crisi bradisismica
24 Gennaio 2025
ARCHEOLOGIA | L’INGV all’avanguardia nello studio degli effetti del cambiamento climatico e dei terremoti sul patrimonio archeologico peruviano
22 Gennaio 2025
PONTE SULLO STRETTO | Chiarimenti sulla posizione dell’INGV a seguito delle dichiarazioni di Webuild Group S.p.A.
21 Gennaio 2025
ARCHIVIO DELLA SISMOLOGIA | Al Museo Galileo di Firenze la presentazione del Polo Documentario Storico Italiano della Sismologia e Meteorologia
21 Gennaio 2025
APPENNINO | Un approccio innovativo allo studio dei sedimenti consente di ricostruire l’evoluzione della catena montuosa
17 Gennaio 2025
VULCANI | Un team di ricercatori INGV sui vulcani del Guatemala per l’esperimento BACIO
16 Gennaio 2025
TERREMOTI | Nel 2024 quasi 17.000 eventi sismici in Italia
13 Gennaio 2025
ETNA | Abitare in zone sicure: lo studio di antropologi e ricercatori dell’INGV sulla “delocalizzazione selettiva”
10 Gennaio 2025
PAGINA DELLA MEMORIA | All’INGV una targa e un convegno dedicati a Fiorella e Leone Anticoli
09 Gennaio 2025
MAR TIRRENO | Un nuovo studio rivela le strutture geologiche sottomarine al largo dei Campi Flegrei
08 Gennaio 2025
EINSTEIN TELESCOPE: Firmato un accordo inter-enti per la promozione della candidatura di SOS Enattos
20 Dicembre 2024
CLIMA | Il riscaldamento globale amplifica la pericolosità degli tsunami sulle coste del Mediterraneo
16 Dicembre 2024
RICONOSCIMENTI | All’INGV il Premio Maxima Laude Cavalieri del Bene
13 Dicembre 2024
SCIENZA & ARTE | L’INGV inaugura la Galleria dell’Antropocene, la selezione di opere artistiche dedicate al rapporto tra uomo e ambiente
12 Dicembre 2024
CAMBIAMENTI CLIMATICI | Aumento della turbolenza aerea e dei rischi nei cieli europei
11 Dicembre 2024
TERREMOTI | Accordo tra INGV e Sparkle per la sperimentazione dell’uso dei cavi sottomarini in fibra ottica per la rilevazione dei fenomeni sismici
10 Dicembre 2024
SPAZIO | L’INGV all'Expo-Forum sulla New Space Economy per celebrare la Giornata Nazionale dello Spazio
09 Dicembre 2024
25 ANNI INGV | Pubblicata la Carta della Sismicità in Italia dell’ultimo quarto di secolo
06 Dicembre 2024
Pagina 1 di 7
1
2
3
4
5
6
7