L’11 e il 12 ottobre sarà possibile visitare le sedi degli Osservatori Etneo (Catania) e Vesuviano (Napoli) dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L’apertura straordinaria si terrà in occasione della quattordicesima edizione delle Giornate FAI d’Autunno. L’evento è volto a celebrare i territori etneo e vesuviano grazie al racconto dei luoghi e delle realtà che li caratterizzano, nonché a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della tutela del patrimonio storico e ambientale del nostro Paese.
L’apertura della sezione di Catania dell’Osservatorio Etneo INGV, dopo il grande successo riscontrato nell’edizione del 2022, sarà un importante momento di incontro con il pubblico che, grazie al racconto degli Apprendisti Ciceroni (gli studenti del Liceo Scientifico “E. Majorana” di San Giovanni La Punta), verrà guidato in spazi solitamente riservati all’attività scientifica e al monitoraggio dei vulcani siciliani. Le visite si terranno dalle ore 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. In assenza di emergenze sarà possibile visitare la sala operativa di sorveglianza integrata sismica e vulcanica. Il percorso prevede l’uso di scale.
Gli esperti INGV accoglieranno il pubblico anche all'Osservatorio Vesuviano, accompagnando i visitatori in un viaggio per entrare in contatto con un patrimonio scientifico d’eccellenza in un contesto di grande rilevanza storico-architettonica. Le visite si terranno sabato 11 ottobre dalle ore 9:30 alle 15, domenica 12 ottobre dalle ore 9:30 alle 17:30.
Link utili:
Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)