spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Banner News

È stato presentato all’Università di Torino il progetto CON.I.RI. – CONvivere con I RIschi naturali, nel corso di un talk a invito tenuto da Giovanna Lucia Piangiamore (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – INGV), coordinatrice di CON.I.RI.

L’intervento, dal titolo “CON.I.RI. (CONvivere con I RIschi naturali) – Cammini Educativi finalizzati alla prevenzione e mitigazione del rischio sismico e idrogeologico - Un ‘nudge’ per agire sui comportamenti per la riduzione dei disastri naturali a scuola”, è stato inserito nella “Vetrina delle eccellenze delle Amministrazioni” del Premio nazionale AIF «Filippo Basile» Edizione 2025.

Il progetto CON.I.RI., frutto della collaborazione tra INGV e AssoCEA Messina APS è stato inviato ai valutatori dalla Città Metropolitana di Messina come esempio di educazione alle buone pratiche attraverso il “nudge”, spinta gentile secondo la teoria di economia comportamentale, ottenendo nel 2025 il secondo premio e la menzione speciale del Comitato Scientifico per la tematica “Sostenibilità” alla XXIII edizione del Premio “Filippo Basile”, con la cerimonia di premiazione svoltasi presso l’Università degli Studi di Cagliari a maggio.

Il riconoscimento e la successiva presentazione a Torino confermano il valore innovativo del progetto, che mira a promuovere percorsi educativi esperienziali per la prevenzione e mitigazione dei rischi sismici e idrogeologici, con un approccio orientato alla sostenibilità e al cambiamento dei comportamenti individuali e collettivi.

Link utili:

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)

Vetrina delle eccellenze delle Amministrazioni

Associazione Italiana Formatori (AIF)

Premio AIF “Filippo Basile”

 

news 08ott2025 Conri Locandina