-
RISCHI NATURALI | INGV e Centri di Ricerca cinesi insieme per lo studio della geofisica
-
Quello che il mare nasconde. Le indagini sui fianchi sommersi dei vulcani
-
Progetto SAKURA | Magma, vulcani, terremoti: qual è il ruolo dell’astenosfera?
-
Progetto PCTO | Gli studenti scoprono la Geologia e la Vulcanologia delle Eolie
-
PAROLE PER LA TERRA | Tornano gli appuntamenti per scoprire le Geoscienze
-
OSSERVATORIO VESUVIANO | Il Museo del primo Osservatorio vulcanologico del mondo
-
Online i due nuovi siti web delle Sezioni dell’INGV “Osservatorio Nazionale Terremoti” e “Osservatorio Etneo”
-
Notizia fake su ripresa attività eruttiva a Stromboli
-
Network School IMPROVE | Sull’Etna giornate dedicate ai giovani vulcanologi
-
MITIGAZIONE DEI RISCHI | ChEESE-2P, i supercalcolatori al servizio delle Scienze della Terra solida
-
LINCEI | Pericolosità e rischi naturali: come migliorarci?
-
L’Intelligenza Artificiale al servizio della vulcanologia
-
L’INGV partecipa al Festival della Scienza 2019
-
L’INGV partecipa al Congresso Nazionale della SIF
-
L’INGV alla Festa di Scienza e Filosofia di Foligno
-
L’INGV al MAXXI per “Abitare la Scienza”, un weekend sui luoghi estremi della ricerca
-
L'INGV partecipa alla IX edizione della “SETTIMANA del PIANETA TERRA”
-
ISOLE EOLIE | Al via le nuove aperture estive degli InfoPoint INGV di Stromboli e Vulcano
-
INGVvulcani | Parlare di vulcani nell’era dei social
-
INGV, uno studio rivela la morfologia di un’area vulcanica sottomarina nel Canale di Sicilia
Pagina 2 di 5