Dal 26 ottobre 2013 l?Etna ha ripreso la sua attivit? episodica, finora con 6 parossismi, l?ultimo dei quali lo scorso 2 dicembre.
A fare un quadro del recente periodo eruttivo dell?Etna, iniziato a gennaio 2011, un anno e mezzo dopo la conclusione dell?ultima eruzione significativa sull?alto versante orientale del vulcano (13 maggio 2008 - 6 luglio 2009), l?Osservatorio Etneo dell?Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv).
Di seguito i link alle pagine che descrivono gli ultimi 6 episodi eruttivi parossistici dell'Etna a partire da quello del 26 ottobre:
- 26 ottobre 2013: http://www.ct.ingv.it/it/component/content/article/11-notizie/news/917
- 11 novembre 2013: http://www.ct.ingv.it/it/component/content/article/11-notizie/news/932
- 16-17 novembre 2013: http://www.ct.ingv.it/it/component/content/article/11-notizie/news/933
- 23 novembre 2013: http://www.ct.ingv.it/it/component/content/article/11-notizie/news/937
- 28 novembre 2013: http://www.ct.ingv.it/it/component/content/article/11-notizie/news/939
- 2 dicembre 2013: http://www.ct.ingv.it/it/component/content/article/11-notizie/news/942

