Organizzazione
Chi siamo
Organi e strutture
Sezioni e sedi
Personale
Dipartimenti di ricerca
Ambiente
Terremoti
Vulcani
Norme e regolamenti
Ricerca
Temi di ricerca
Ricerca Ambiente
Ricerca Terremoti
Ricerca Vulcani
Tematiche trasversali
Progetti e Convenzioni
Convenzioni
Progetti
Progetti PNRR
Einstein telescope
Seminari
Workshop
International School of Geophysics Enzo Boschi
Prodotti della ricerca
Annals of Geophysics
Earth-prints
Journal of Geoethics and Social Geosciences
Collane editoriali INGV
Monografie INGV
Monitoraggio e infrastrutture
Sorveglianza
Servizio di sorveglianza sismica
Servizio di allerta maremoti
Servizio di sorveglianza vulcani attivi
Servizio di sorveglianza ambientale
Reti di monitoraggio
l'INGV e le sue reti
Attività in emergenza
Emergenze sismiche
Emergenze vulcaniche
Gruppi di emergenza
Osservatori Geofisici
Osservatori strumentali
Laboratori
Centri di calcolo
Epos
Emso
Risorse e Servizi
Prodotti del Monitoraggio
Report relazioni e rapporti
Bollettini
Mappe
Centri
Centro pericolosità sismica (CPS)
Centro pericolosità vulcanica (CPV)
Centro allerta tsunami (CAT)
Centro Monitoraggio delle attività del Sottosuolo (CMS)
Centro di Osservazioni Spaziali della Terra (COS )
Centro per il Monitoraggio delle Isole Eolie (CME)
Open Science
Open science all'INGV
Ufficio gestione dati
Cataloghi e banche dati
Archivi e Banche Dati
Brevetti
Biblioteche
Stampa e URP
Ufficio stampa
News
Comunicati Stampa
Note stampa
Rassegna stampa
Archivio Stampa
URP
Archivio INGVNewsletter
Contatti
Comunicazione e Divulgazione
Musei, centri informativi e attività con le scuole
Musei
Centri informativi
Attività con scuole
Educational
Progetti per la riduzione del rischio e campagne di informazione
Edurisk
Io non rischio
Alla scoperta
dell'Ambiente
dei Terremoti
dei Vulcani
Blog & Canali Social
INGVambiente
INGVterremoti
INGVvulcani
Social Media
Story maps
Story maps e Terremoti
Podcast
TERRA INSTABILE Un viaggio nel cuore del nostro pianeta
Altro che mappamondo
Eventi
25anniINGV
Ventennale INGV
Notte dei Ricercatori
Sei qui:
Home
Comunicazione e Divulgazione
Eventi
in archivio
cerca
Eventi passati
ci sono 472 eventi passati
- Pagina 6 / 48
Prec
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
...
48
Avanti
17
Set
2021
Aperitivo scientifico a Roma, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori
Eventi
17 Settembre 2021
18:30
-
20:15
Associazione Fusolab 2.0
-
Roma, Italia
Venerdì 17 settembre appuntamento a Roma presso l’Associazione Fusolab 2.0 dove, dalle 18:30, è in
[...]
+ dettagli
16
Set
2021
Scienza in prima pagina. Aspettando la Notte Europea dei Ricercatori
Eventi
16 Settembre 2021
09:00
-
17:00
Piazzale Aldo Moro 7, Roma
-
Roma, Italia
Giovedì 16 settembre, dalle 9.00 alle 17.00 presso l’Aula convegni del Cnr, a Roma, è in programma
[...]
+ dettagli
15
Apr
2021
L’INGV alla Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo del Festival delle Scienze di Roma
Eventi
15 Aprile 2021
10:00
-
20:30
15 aprile 2021 | dalle 10 alle 20.30maratona streaming con i protagonisti della Scienza italiana In occasione della Giornata della Ricerca
[...]
+ dettagli
19
Mar
2021
Possibilità di percorsi di ASL e PCTO all’INGV. Percorsi di avvicinamento per gli studenti alle materie STEM
Eventi
19 Marzo 2021
18:30
-
20:00
A tre anni dall’inizio dell’esperienza all’INGV con i progetti ASL è stato somministrato agli
[...]
+ dettagli
19
Mar
2021
Conoscere gli oceani per capire il clima
Eventi
19 Marzo 2021
15:00
-
17:00
L’attività prevede una introduzione teorica sugli oceani supportata da materiale video, da immagini e
[...]
+ dettagli
19
Mar
2021
Polveri sottili, inquinamento atmosferico e magnetismo di foglie e licheni
Eventi
19 Marzo 2021
13:30
-
15:00
Dopo aver introdotto i principi basilari che regolano il magnetismo della materia, si parlerà di minerali
[...]
+ dettagli
18
Mar
2021
Conoscere l’Antartide: come costruire percorsi didattici per gli studenti attraverso il gioco di ruolo
Eventi
18 Marzo 2021
18:00
-
20:00
Le attività saranno articolate tra presentazione dei contenuti formativi dedicati al tema delle ricerche
[...]
+ dettagli
18
Mar
2021
Sperimentazioni di didattica delle Geoscienze per l'educazione ai rischi naturali attraverso il gioco e i percorsi attivi di scoperta
Eventi
18 Marzo 2021
15:00
-
17:00
Casi studio e laboratorio di didattica innovativa per l’educazione ai rischi naturali e ai comportamenti
[...]
+ dettagli
18
Mar
2021
News, Fake News, Postverità: tra scienza, comunicazione e diritto
Eventi
18 Marzo 2021
13:30
-
15:00
È noto come negli ultimi anni sia aumentato il rischio di incappare, da parte dei ragazzi, in “fake news”. Non solo, spesso la discussione su temi delicati quali i rischi naturali, la salute, viene
[...]
+ dettagli
17
Mar
2021
Sul punto di esplodere
Eventi
17 Marzo 2021
15:00
-
17:00
Un petardo a strappo retto da un sostegno, un contenitore appeso alla miccia, tanti bulloni da gettare nel
[...]
+ dettagli