spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   INGV ICONE ICS   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999  INGV ICONE BSKY

Banner News

Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani

Eventi
Screenshot_2016-07-13-13-47-58
  14 Luglio 2016 21:30

14 luglio 2016 alle 21.30, Osservatorio polifunzionale del Chianti (FI)
Giovedì 14 luglio alle 21.30, presso l’Osservatorio polifunzionale del Chianti (FI), Alessandro Amato, dirigente di ricerca dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV),  presenterà il suo libro Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani, edito da Codice.
 
Perché non riusciamo a prevedere i terremoti? Dai venti di Aristotele al pesce gatto giapponese, dalle previsioni cinesi a Parkfield e L’Aquila, dai pianeti di Bendandi alle scie chimiche. Un viaggio attraverso la storia dei terremoti, delle teorie  (scientifiche e non) per spiegarli e dei tentativi per prevederli.
 
Interverranno: l’autore, Alessandro Amato, il direttore sella sezione di Pisa dell’INGV Gilberto Saccorotti, il responsabile scientifico dell'Osservatorio polifunzionale del Chianti Emanuele Pace.
 
Al termine, osservazioni astronomiche e degustazione di prodotti tipici.

 

Luogo
Strada Provinciale Castellina in Chianti, 50021 Barberino Val D'elsa FI

 

Altre date


  • 14 Luglio 2016 21:30