-
Il progetto NEAREST: un innovativo sistema di rivelazione tsunami sull'osservatorio multiparametrico abissale GEOSTAR nel golfo di Cadice 22 maggio 2008, ore 14.30 | Davide Embriaco | Sala Conferenze Roma | Sede Centrale | Seminari giovani ricercatori...
-
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), con la sua sezione di Napoli, Osservatorio Vesuviano (OV), misura ininterrottamente ogni variazione dei parametri chimico-fisici rilevabile dalle strumentazioni attualmente disponibili. La sala...
-
L’onda di pressione atmosferica generata dall’eruzione avvenuta nel Pacifico nel gennaio 2022 ha investito anche l’area del Mediterraneo meridionale ed è stata registrata dalle reti di monitoraggio dell’INGV La violenta eruzione del vulcano Hunga...
-
“Indicherò l’intensità con la mia scala sismica, aggiungendo il grado XI (catastrofe), come venne proposto dal prof. Cancani.” Giuseppe Mercalli, 1909 Così scrisse l’abate Giuseppe Mercalli nel suo Contributo allo studio del terremoto calabro-messinese...
-
Il ritratto di un pioniere della ricerca geofisica in Italia, nelle parole del professore Paolo Gasparini, suo allievo e successore. È il marzo del 1944, sono trascorsi pochi mesi dall'armistizio dell'8 settembre. L'Italia è sotto le bombe; tra Cassino...
-
Si terranno i prossimi sabato 15 e domenica 16 aprile le giornate che Roma Capitale dedica alla Protezione Civile del territorio capitolino nelle quali le istituzioni e il mondo del volontariato si incontreranno con la cittadinanza per stimolare...
-
Sabato 25 e domenica 26 marzo, il Gruppo FAI Vesuvio accompagnerà i visitatori alla scoperta della sede storica dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV Appartenente al comune di Ercolano e posto in una posizione sopraelevata, a pochi chilometri dal...
-
GEOTRIVIALhttps://www.ingv.it/comunicazione-e-divulgazione/educational/gioco-geotrivial
SCARICA IL GIOCO ! • Tabellone • Dado • Carte domande • Lauree • Regolamento • Pedine DOWNLOAD THE GAME ! • Display • Dice • Question Cards • Degrees • Rules • Pawns di Valeria Misiti, Francesca Di Laura e Daniela Riposati Laboratorio didattico: Il...
-
Una serie di appuntamenti in numerose città d'Italia vedrà i ricercatori e le ricercatrici dell’INGV al centro di incontri e laboratori dedicati al grande pubblico, per avvicinare professionisti e appassionati alla conoscenza dei rischi naturali Torna...
-
14 Aprile 2010Sono stati 3792 i progetti presentati al Ministero dell'Istruzione, dell'Universit? e della Ricerca (MIUR) nell’ambito del programma di finanziamento FIRB (Fondo per gli Investimenti della Ricerca di Base) giovani “Futuro in Ricerca”, ne...
-
Festival Scienza 2022https://www.ingv.it/musei-e-mostre-ed-eventi/eventi/festival-della-scienza-2022
Il Festival Dal 20 ottobre al 1° novembre 2022 torna il Festival della Scienza per un’edizione speciale che segna un traguardo importante per la manifestazione. Nel 2022, infatti, si festeggiano i vent’anni! Un programma ricco e ambizioso celebra al...
-
L’INGV vi invita a immergervi nell'emozionante viaggio della conoscenza del nostro pianeta! Da giovedì 25 a sabato 27 gennaio preparatevi a un'esperienza straordinaria con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). Vulcanologi, sismologi,...
-
È rientrata nel porto di Catania la nave oceanografica con a bordo un team internazionale di ricercatori che ha raccolto dati importanti per comprendere meglio le cause e l’entità dei movimenti sottomarini dell’Etna Dopo 13 giorni di navigazione al...
-
Un innovativo studio multidisciplinare analizza la delicata situazione di coloro che abitano e lavorano in aree soggette a rischi naturali Promuovere la possibilità di costruire abitazioni e attività lontano da zone situate lungo la faglia sismica...
-
Al via a Palermo la nuova edizione dell’evento che ogni anno fa incontrare il mondo della scuola con quello della ricerca scientifica Torna Esperienza inSegna, la manifestazione scientifica organizzata dall’Associazione PALERMOSCIENZA che da giovedì 4...
-
Torna 'Esperienza inSegna', la manifestazione scientifica organizzata dall’Associazione PALERMOSCIENZA che, da martedì 14 a domenica 19 febbraio dalle 09:00 alle 13:00, presso il complesso Polididattico dell’Università Degli Studi di Palermo (Edificio...
-
EMERGENZE SISMICHEhttps://www.ingv.it/monitoraggio-e-infrastrutture/emergenze/emergenze-sismiche
In foto: L'Unità di Crisi INGV riunitasi durante l'esercitazione "per posti di comando" (table-top) svoltasi il 20 novembre 2019. L'esercitazione ha coinvolto più di 100 unità di personale, di tutte le sedi INGV, e aveva l'obiettivo di testare il...
-
Aprile e Maggio 2009 | AbruzzoDescrizione del progetto EmerFor ? il titolo di un ciclo di incontri per gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di L'Aquila, partito il 20 aprile 2009 con l’obiettivo di aiutare le Istituzioni...
-
Due giorni di confronto scientifico per fare il punto sulla partecipazione dell’INGV al progetto europeo Einstein Telescope e per presentare il nuovo grande progetto dell’Istituto, Earth Telescope Lunedì 3 e martedì 4 giugno, presso la Sala Conferenze...