-
ISCHIAhttps://www.ingv.it/ischia
Ortofoto dell’isola di Ischia. Il M.Epomeo visto da mare, lato Citara. In particolare, è visibile il versante occidentale del blocco risorgente del M. Epomeo, interamente costituito dall’omonimo Tufo Verde (TVME; datato ≈55 mila anni fa). Il TVME è uno...
-
Nei territori segnati dal sisma del 1980 i ricercatori hanno creato un Osservatorio in grado di sfruttare le potenzialità della fibra ottica utilizzata nelle telecomunicazioni per l’osservazione e lo studio della deformazione del suolo associata ai...
-
Domenica 13 ottobre, in occasione della Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali (International Day for Disaster Risk Reduction), centinaia di piazze italiane saranno animate dai volontari di “Io non rischio”, la...
-
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 oltre 700 piazze in tutta Italia saranno impegnate con le Giornate nazionali di “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”, la campagna sulle azioni con cui ciascuno di noi può contribuire a ridurre...
-
Con uno studio statistico, si sono correlate le concentrazioni di anomalie elettromagnetiche nella ionosfera prima di forti terremoti Una determinazione statisticamente significativa di concentrazioni di anomalie elettromagnetiche nella ionosfera prima...
-
Con una giornata dedicata al ricordo di Enzo Boschi, si ripercorrono la sua eredità e i risultati della sua carriera. Un momento di condivisione di conoscenze per mantenere viva la memoria di un grande scienziato. Il 10 ottobre presso la sede centrale...
-
Un importante appuntamento per la comunità scientifica per condividere i risultati più recenti delle attività di ricerca e di servizio dell'ONT e riflettere sul ruolo cruciale che l’Osservatorio svolge per la protezione del Paese dai terremoti e dagli...
-
In ricordo di Adrianohttps://www.ingv.it/stampa-e-urp/stampa/note-stampa/5393-in-ricordo-di-adriano
In ricordo di Adriano Ci ha lasciato prematuramente Adriano Azzarone, un esperto programmatore e sviluppatore web del nostro istituto. Adriano ha iniziato la sua attività all’INGV nei primi anni 2000 presso la sezione di Roma 2 dove il suo contributo...
-
Il Vulcano Marsilihttps://www.ingv.it/stampa-e-urp/stampa/news/1685-il-vulcano-marsili
3 maggio 2011Il Monte Marsili ? un vulcano sottomarino appartenente all'arco insulare delle Eolie. Si trova nel Tirreno meridionale, circa 140 km a nord della Sicilia e circa 150 km a ovest della Calabria. Si tratta di una struttura geologica immensa,...