Organizzazione
Chi siamo
Organi e strutture
Sezioni e sedi
Personale
Dipartimenti di ricerca
Ambiente
Terremoti
Vulcani
Norme e regolamenti
Ricerca
Temi di ricerca
Ricerca Ambiente
Ricerca Terremoti
Ricerca Vulcani
Tematiche trasversali
Progetti e Convenzioni
Convenzioni
Progetti
Progetti PNRR
Servizio civile
Seminari
Workshop
Prodotti della ricerca
Annals of Geophysics
Earth-prints
Journal of Geoethics and Social Geosciences
Collane editoriali INGV
Monografie
Monitoraggio e infrastrutture
Sorveglianza
Servizio di sorveglianza sismica
Servizio di allerta maremoti
Servizio di sorveglianza vulcani attivi
Servizio di sorveglianza ambientale
Reti di monitoraggio
l'INGV e le sue reti
Attività in emergenza
Emergenze sismiche
Emergenze vulcaniche
Gruppi di emergenza
Osservatori Geofisici
Osservatori strumentali
Laboratori
Centri di calcolo
Epos
Emso
Risorse e Servizi
Prodotti del Monitoraggio
Report relazioni e rapporti
Bollettini
Mappe
Centri
Centro pericolosità sismica (CPS)
Centro pericolosità vulcanica (CPV)
Centro allerta tsunami (CAT)
Centro Monitoraggio delle attività del Sottosuolo (CMS)
Centro di Osservazioni Spaziali della Terra (COS )
Centro per il Monitoraggio delle Isole Eolie (CME)
Open Science
Open science all'INGV
Ufficio gestione dati
Archivi e Banche Dati
Brevetti
Biblioteche
Stampa e URP
Ufficio stampa
News
Comunicati Stampa
Note stampa
Rassegna stampa
Archivio Stampa
URP
Eventi
in programma
in corso
in archivio
Ventennale INGV
INGVNewsletter 2022
n.1
n.2
n.3
n.4
n.5
Archivio INGVNewsletter
Contatti
Comunicazione e Divulgazione
Musei, centri informativi ed eventi
Musei
Centri informativi
Eventi
Educational
Attività con scuole e università
Attività con scuole
Progetti per la riduzione del rischio e campagne di informazione
Edurisk
Io non rischio
Alla scoperta
dell'Ambiente
dei Terremoti
dei Vulcani
Blog
INGV Ambiente
INGV Terremoti
INGV Vulcani
Canali Social
Story maps
Story maps e Terremoti
Bandi di concorso
Sei qui:
Home
Stampa e URP
Ufficio stampa
News
Voci Feed
News
Filtro titolo
Filtro
Pulisci
Articoli
Titolo
Data pubblicazione
I vincitori del concorso miglior poster #ASITA2017
30-11-17
Ingv: terremoti in provincia di Parma, 19 novembre 2017
19-11-17
Ricordo di Cesidio Lippa
17-11-17
INGV: firmato il protocollo d'intesa per “Pisa Città della Scienza”
15-11-17
L'Etna si mette in mostra
15-11-17
INGV: Insieme per convivere con i terremoti - Amatrice 29-30 ottobre 2017
02-11-17
INGV: dichiarazione del Direttore dell'Osservatorio Vesuviano, Francesca Bianco
25-10-17
INGV: Augusto Neri nominato membro onorario della Geological Society of America (GSA)
23-10-17
“Io non rischio”: campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile - 13 ottobre h 10,30 presentazione alla stampa
11-10-17
20 anni dal terremoto in Umbria: incontro con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
05-10-17
La Presidente Boldrini sale sullo Stromboli con l’INGV
26-09-17
INGV: presentata a Tunisi la prima mappa di pericolosità da tsunami
19-09-17
INGV: Premio speciale Maratea a Maria Grazia Ciaccio e Giovanna Cultrera
15-09-17
l terremoto di Casamicciola del 21 agosto 2017: osservazioni sul moto del suolo
14-09-17
SAVEMEDCOASTS: presentazione video del progetto
14-09-17
L’INGV partecipa al progetto LIFE-RESPIRE
08-09-17
INGV: Fabio Florindo è il nuovo Editor in Chief di Reviews of Geophysics
30-08-17
Porte aperte all’INGV: video e presentazioni
24-08-17
Aggiornamento localizzazione e magnitudo evento sismico nei pressi dell’Isola di Ischia (NA), 21 agosto
22-08-17
Evento sismico nei pressi dell’Isola di Ischia (NA), 21 agosto ore 20:57
21-08-17
On-line IPSI, Italian Present-day Stress Indicators
27-07-17
INGV: Intervista al Direttore dell'Osservatorio Etneo Eugenio Privitera
26-07-17
Stromboli e Vulcano: dal 1 luglio al 30 settembre operativi i centri informativi INGV
24-07-17
Un video per EPOS
21-07-17
Osservatorio Vesuviano: comunicazione del 09.07.2017 alle 12.30
09-07-17
L’INGV alla Summer School Archeologia e Beni Culturali di terra e di mare
03-07-17
3rd International Training School on Convective and volcanic clouds detection, monitoring and modeling
21-06-17
Chiarimento errore tecnico
15-06-17
Laboratori di saperi manuali e digitali a Castel San Pietro Romano
12-06-17
INGV presente nei nuovi progetti di servizio civile
12-06-17
Protezione Civile: Istituito il sistema di allertamento maremoti
07-06-17
INGV protagonista del Trofeo Mariperman
31-05-17
Treno dei Bambini: l’INGV partecipa alla conferenza stampa di presentazione
18-05-17
SEW - Save the Etna World tutela l’Etna e la sua Biodiversità
05-05-17
Nuovo campo di velocità GPS per l'area Euro-Mediterranea
28-04-17
Eventi sismici tra le province di Macerata e Perugia, 27 aprile 2017
28-04-17
L’Etna visto dallo spazio
27-04-17
Evento sismico in provincia di Foggia, Ml 4.0, 23 aprile 2017
23-04-17
L'INGV partecipa alla March for science
21-04-17
Un convegno per il Centenario del terremoto di Monterchi
20-04-17
Amatrice: INGV e BGS incontrano il Principe Carlo d’Inghilterra
03-04-17
Io non rischio: debriefing a Frascati con i volontari formatori nazionali
25-03-17
Etna: aggiornamento attività vulcanica del 17 marzo 2017
18-03-17
Etna, riprese video attività eruttiva al Nuovo Cratere di Sud-Est, 15 marzo 2017
15-03-17
L’INGV protagonista della Mostra “Terremoti, passato presente futuro…più sicuro”
02-03-17
INGV: video attività eruttiva Cratere di Sud-Est, 1 marzo 2017
02-03-17
INGV: video attività eruttiva Cratere di Sud-Est, 28 febbraio 2017
02-03-17
Etna: aggiornamento attività vulcanica del 28 febbraio 2017
01-03-17
KNOWRISK: l’INGV bandisce un concorso a premi per le scuole
21-02-17
INGV: Salvatore Stramondo è il nuovo Direttore del Centro Nazionale Terremoti
21-02-17
Al via il progetto europeo SAVEMEDCOASTS
15-02-17
La sorgente dei terremoti del 18 gennaio 2017 ottenuta dalla modellazione delle deformazioni del suolo
03-02-17
Ingv: aggiornamento eventi sismici in provincia dell’Aquila, 18 gennaio 2017 ore 15:00
18-01-17
Aggiornamento eventi sismici in provincia dell’Aquila,18 gennaio 2017
18-01-17
Evento sismico in provincia dell’Aquila, M 5.3, 18 gennaio 2017
18-01-17
L'INGV a bordo della Nave Italica: direzione Antartide
06-01-17
Pubblicate le 600 PING dell’ING
21-12-16
EMSO ERIC: avviso di selezione per la posizione di Direttore Generale
15-12-16
Progetto TREASURE: 13 posizioni per giovani ricercatori della durata di 36 mesi, due dei quali presso l'INGV
12-12-16
Evento sismico tra le province di Reggio Emilia e Modena, M 4.0, 9 dicembre
09-12-16
Il network per la sicurezza Offshore - Risultati 2016
07-12-16
Evento sismico di magnitudo 4.4 in provincia dell'Aquila, 29 novembre
29-11-16
Workshop Prevenzione del Rischio Sismico in Italia e in Giappone alla Camera dei Deputati
29-11-16
L'INGV nella Top 10 delle collaborazioni scientifiche
29-11-16
In ricordo di Bruno De Simoni
23-11-16
Seconda Conferenza"RITTMANN GIOVANI RICERCATORI"- Bari 13-15 Dicembre 2016
21-11-16
Un ricordo del nostro collega e amico Marco Mucciarelli
09-11-16
Sequenza sismica in Italia centrale: nuovo evento di magnitudo 5.4, 26 ottobre 2016, ore 19:10
26-10-16
Attività con le scuole
23-10-16
Nave Scuola Vespucci, corso INGV
30-09-16
Silvia Peppoloni, nuovo consigliere dell'International Union of Geological Sciences
26-09-16
La Protezione Civile scende in campo: l'INGV nella squadra
26-09-16
L’INGV partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori. Il 30 settembre si rinnova l’appuntamento con la scienza che attrae
06-09-16
Sequenza sismica in Italia centrale: evento sismico M4.5, ore 12.18 del 3 settembre
03-09-16
Sequenza sismica in Italia centrale: aggiornamento 3 settembre, ore 09:00
03-09-16
Il Presidente dell'INGV incontra il Ministro del MIUR Stefania Giannini
31-08-16
Terremoto di Amatrice: alla ricerca della faglia
28-08-16
Sequenza sismica tra le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L?Aquila e Teramo: aggiornamento delle ore 08.00 ? 27 agosto
27-08-16
Sequenza sismica tra le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L'Aquila e Teramo: aggiornamento delle ore 19.00 - 26 agosto
26-08-16
Terremoto in Italia centrale del 24 agosto: la stima della magnitudo dell'INGV
26-08-16
SHAKEmovie: Propagazione delle onde sismiche del terremoto (Mw 6.0), 24 agosto 2016 in provincia di Rieti
26-08-16
Sequenza sismica tra le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L?Aquila e Teramo: aggiornamento delle ore 08.00 ? 26 agosto
26-08-16
Terremoti nelle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia: aggiornamento del 25/08/2016 ore 16.00
25-08-16
Sequenza sismica tra le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L?Aquila e Teramo: evento sismico M 4.3, 25 agosto ore 14.36
25-08-16
Terremoti nelle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia: aggiornamento del 25/08/2016 ore 8.00
25-08-16
Terremoti nelle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia: aggiornamento del 24/08/2016 ore 12.00
24-08-16
Roma, 24 agosto 2016 - Ore 16:00 Conferenza Stampa INGV
24-08-16
Terremoti nelle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia: aggiornamento del 24/08/2016 ore 7.00
24-08-16
Terremoti nelle province di Rieti, Ascoli Piceno e Perugia: aggiornamento del 24/08/2016 ore 5.00
24-08-16
Un brindisi al Faro del Mediterraneo per i 25 anni dell?European Seismological Commission Working Group on Volcano Seismology
23-08-16
INGV, USGS, IRSN e CGS si danno appuntamento a Menlo Park per il Workshop Fault displacement hazard analysis
18-08-16
A 30 anni dal disastro del Lago Nyos, l?INGV va in Camerun per il CVL9
15-08-16
Nominati i Direttori di Struttura e i Direttori di Sezione dell?INGV
22-07-16
Presentato un nuovo modello del bradisisma dell'area flegrea alla Conferenza Goldschmidt 2016
12-07-16
ARCA, al MAE la conferenza finale
06-07-16
SMOLAB si mette in mostra
06-07-16
MADE IN SCIENCE
06-07-16
WIRE16: presentati i 3 progetti vincitori
17-06-16
Al via i lavori per la "Notte europea dei ricercatori"
14-06-16
Sala Sismica INGV-Roma: dal 6 giugno un nuovo sistema telefonico con risponditore automatico
06-06-16
Pagina 5 di 9
1
2
3
4
5
6
7
8
9