spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   ICONA Youtube666666   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999

Banner News

Comunicato del 9 ottobre 2009 (ore 20)

La Rete sismica nazionale ha registrato nella giornata odierna 13 terremoti nell?area del frusinate con magnitudo massima ML 2.1 alle ore 4:45 italiana del 9 Ottobre 2009. L?analisi dei dati registrati mostra che la sequenza interessa un?area di circa 10 km2. La distribuzione spaziale delle scosse indica l?attivazione di una porzione di faglia con immersione a SW e piano in direzione appenninica.  I terremoti interessano una profondit? compresa tra 12 e 8 km. La struttura delineata dalla sismicit? potrebbe corrispondere al sistema di faglia della valle dell?alto Sangro compresa, dal punto di vista della sismicit? storica, tra il terremoto del 1915 (Avezzano Mw6.7) a nord e il grande terremoto del 1349 (M6.6) a sud. Altri terremoti storici minori (1654 e 1922) e l?evento del 1984 (ML5.9) si sono verificati nell?intorno della struttura attiva oggi. Negli ultimi 20 anni la sismicit? nella zona ? stata scarsa e priva di sciami sismici.


Comunicato dell'8 ottobre 2009 (ore 13)

Tra la sera del 6 Ottobre e oggi, 8 Ottobre 2009, sono stati registrati alcuni terremoti di ML ?3.0 localizzati in una piccola zona nella provincia di Frosinone. I comuni pi? vicini all?area epicentrale (entro circa 10 km) sono: Alvito, Broccostella, Campoli Appennino, Fontechiari, Pescosolido, Posta Fibreno, Sora, Vicalvi, tutti in Provincia di Frosinone. I terremoti pi? forti di questi giorni sono avvenuti l?8 ottobre alle 02:51 02:53 (ore italiane) con ML pari a 3.5 e 3.4, rispettivamente. Altri eventi di ML =3.0 erano avvenuti il 6 e il 7 ottobre.
Nei mesi precedenti, gli eventi pi? significativi sono avvenuti il 6 Agosto alle 15:36 (ML3.9) e il 30 Settembre alle ore 19:52 (ML3.5).
I terremoti di questi giorni, accompagnati da numerosi eventi di magnitudo minore, testimoniano la ripresa di attivit? microsismica in un area che aveva manifestato un inizio di attivit? negli ultimi mesi. Gli eventi localizzati nella zona (in tutto una dozzina di eventi di ML compresa tra 2.0 e 3.9 e numerose scosse strumentali, fra le quali circa 100 eventi negli ultimi 3 giorni) mostrano un andamento spazio-temporale di tipo sciame sismico. Le profondit? ipocentrali sono quelle tipiche delle zone sismiche dell?Appennino (nei primi 12 km della crosta).
La sismicit? interessa la zona colpita dal terremoto distruttivo del 1349 (X grado di intensit?) e da allora altre scosse minori riportate nei cataloghi storici ma generalmente inferiori all?VIII grado. Inoltre la zona in questione ? adiacente all?area interessata dal terremoto di ML 5.9 del 7 Maggio 1984 (Val di Comino). L?attivit? sismica che registriamo avviene in un contesto sismotettonico ove sono presenti faglie potenzialmente attive e capaci di terremoti di magnitudo pari o superire a 6, e ricade pertanto in una zona di pericolosit? sismica elevata. I Comuni del frusinate sede dell?attivit? in corso sono inseriti nella I o nella II classe sismica (si veda:
http://zonesismiche.mi.ingv.it/ e http://www.protezionecivile.it/cms/attach/editor/Classificazione.jpg )

L?Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sta seguendo con attenzione l?evoluzione della sequenza attraverso la Rete Sismica Nazionale, che per l?area in esame presenta una buona accuratezza delle localizzazioni, anche in profondit?. Tutte le informazioni sui terremoti principali  vengono comunicate al Dipartimento della Protezione Civile nazionale e pubblicate sul nostro sito: http://www.ingv.it/ e sono visualizzabili su http://cnt.rm.ingv.it/earthquakes_map.php. Le informazioni su tutti i terremoti che registriamo sono consultabili e visualizzabili in carta su: http://iside.rm.ingv.it