spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   ICONA Youtube666666   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999

news9 seacleaner1Gli habitat marini di tutto il mondo sono contaminati da rifiuti antropici, detti anche marine litter, che vengono abbandonati in ambiente marino, costiero o fluviale. La loro presenza è una minaccia per gli organismi marini e per la salute umana, tanto che questo problema è stato inserito tra gli 11 indicatori della Marine Strategy Framework Directive (MSFD) definita dell’Unione Europea per descrivere la qualità degli ambienti marini. Dal 2013 l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) è impegnato nel progetto SEACleaner, accanto al Consiglio Nazionale Ricerche - Istituto di Scienze MARine della Spezia (CNR-ISMAR) e al Distretto Ligure delle Tecnologie Marine (DLTM), con il duplice obiettivo di monitorare l’accumulo di rifiuti spiaggiati (beached marine litter) nell’areale costiero del Santuario dei Cetacei e di sensibilizzare la popolazione su questo delicato argomento.

“Il progetto”, spiega Marina Locritani, ricercatrice dell’INGV, “è partito con un gruppo di 6 studenti di un Istituto Scolastico Superiore spezzino e ad oggi ha visto coinvolti ben 450 studenti tra scuole Superiori e Medie. Questo è stato possibile principalmente grazie allo strumento di Alternanza Scuola-Lavoro e alla collaborazione con il Laboratorio Territoriale di Educazione Ambientale del Comune della Spezia (LabTER)”. L’INGV partecipa al progetto in modo attivo: i ricercatori guidano i ragazzi nel monitoraggio delle spiagge, nella catalogazione dei beached marine litter, nell’analisi dei dati raccolti e nel calcolo del tasso di accumulo mensile.

“Questo approccio consente di raccogliere una grande quantità di dati, e allo stesso tempo permette agli studenti di partecipare ad una ricerca scientifica e di vivere un’esperienza unica. A testimonianza di ciò, spesso accade che gli studenti rimangano increduli di fronte alla quantità di rifiuti che si trovano nelle zone dei Parchi Naturali Marini normalmente non accessibili ai bagnanti e alle imbarcazioni (Zona A)”, continua Locritani.

Infatti, grazie alla collaborazione di 4 Parchi Nazionali e Regionali, è stata data la possibilità ai ricercatori e agli studenti di accedere alle zone di protezione maggiore, dove i rifiuti provengono unicamente dal mare. I risultati scientifici di questi primi anni di progetto sono stati presentati, tra l’altro, in una tesi di Laurea Specialistica del Dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa. I risultati didattico-divulgativi di queste attività, invece, sono stati illustrati in una pubblicazione scientifica edita nel 2015 sull’edizione speciale della rivista Marine Technology Society Journal (Blue Futures: Educating the Next Generation). Ma divulgazione vuol dire anche possibilità di cambiare la percezione e la visione del nostro mondo. Da due anni, infatti, alcuni ricercatori INGV in collaborazione con il Gruppo La Spezia “Golfo delle Scienze” stanno portando avanti uno studio pilota mirato a quantificare gli effetti delle attività didattico scientifiche svolte sul territorio.

news9 seacleaner2“La valutazione di impatto sugli studenti è stata fatta grazie all’utilizzo di questionari sulla percezione della scienza, che sono stati somministrati all’inizio e alla fine del percorso di Alternanza Scuola-Lavoro e ad una percentuale rappresentativa di studenti della provincia che non hanno partecipato al progetto. Dal confronto dei dati è stato possibile constatare un significativo incremento dell’interesse scientifico nei ragazzi che hanno partecipato a SEACleaner e rispetto a quelli che non hanno mai partecipato”, aggiunge Locritani.

Visto il successo dell’approccio, i ricercatori INGV si impegnano ad andare oltre. Il prossimo passo sarà quello di attivare un esperimento, in collaborazione con CNR-ISMAR, DLTM e Università, che comporterà il rilascio di dischi biodegradabili di sughero all'interno del fiume Arno.

“La raccolta dei dischi spiaggiati lungo l'areale di nostro interesse, che sarà effettuata da studenti e volontari, ci permetterà di avere dati diretti sulle loro percentuali di distribuzione. Questi dati saranno intersecati con dati di corrente in modo da avere una stima più precisa di quali possono essere i punti di rilascio e di accumulo dei beached marine litter”, prosegue Locritani.

Il lavoro fatto durante un anno di progetto è stato descritto in un video-dossier: “Marine Rubbish: Una sfida da condividere”. Il documentario è distribuito dalla webTV del CNR ed è stato prodotto da CNR-ISMAR grazie ai fondi della Notte Europea dei Ricercatori 2014-2015 e alla collaborazione di DLTM e INGV. Oltre ad essere stato selezionato per il Festival CinemAmbiente di Torino, il documentario è stato presentato in altre due importanti rassegne cinematografiche: ‘Clorofilla’ organizzata da Legambiente, in programma a Porto Cesareo (Lecce, 5-15 agosto 2016) e ‘Life after oil’, film festival internazionale che si è tenuto a Stintino (SS) dal 4 al 7 agosto 2016. Tradotto in 3 lingue (inglese, francese e italiano), è disponibile in italiano a questo link.