Supponendo stromboli è obbligatorio, sono stati trovati i seguenti 54 risultati.
-
e sostenibilità": esperimenti,quiz e dimostrazioni su tematiche vulcanologiche e ambientali, con un occhio particolare a Stromboli (evento in collaborazione con il Dipartimento Scienze della Terra dell’Università). Venerdì, 29 settembre | Siena |...
-
LABORATORIO HPHThttps://www.ingv.it/monitoraggio-e-infrastrutture/laboratori/laboratorio-hpht
Carroll MIUR Progetto PRIN 2022 | PROVES: an integrated PetRO-Volcanological monitoring approach applied to Mt. Etna and Stromboli - 2022N4FBAA | P.I. M. Masotta MIUR PON | GRINT | P.I. G. Puglisi European research project | EXCITE 2 ‘Electron and X-ray...
-
L'attività di monitoraggio è finalizzata all'osservazione dello stato del Vesuvio, dei Campi Flegrei, di Ischia e di Stromboli. I vulcani napoletani sono attualmente quiescenti e, in particolare il Vesuvio e i Campi Flegrei, sono tra i vulcani a più...
-
Aperti da luglio, gli Info Point INGV nelle isole di Vulcano e Stromboli sono pronti ad accogliere i visitatori con un’offerta informativa multidisciplinare interamente rinnovata e interattiva Dal mese di luglio 2024 a Stromboli e Vulcano gli Info...
-
Aperti da luglio a ottobre, gli Info Point INGV nelle isole di Vulcano e Stromboli sono pronti ad accogliere i visitatori con un’offerta informativa multidisciplinare interamente rinnovata e interattiva Dal mese di luglio 2022 a Stromboli e Vulcano gli...
-
Dal 30 giugno a fine settembre gli Info Point INGV nelle isole di Vulcano e Stromboli sono pronti ad accogliere i visitatori con un’offerta informativa e divulgativa multidisciplinare e interattiva Il prossimo lunedì 30 giugno, alla presenza del...
-
ISCHIAhttps://www.ingv.it/ischia
Superficie (porzione emersa): 46.3 km2 Tipo di vulcano: caldera Tipi di eruzioni prevalenti: effusiva, freatomagmatica, stromboliana, pliniana Fenomeni prevalenti: attività idrotermale, deformazioni del suolo, sismicità, frane Inizio attività eruttiva...
-
divulgazione Centri Informativi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) alle Isole Eolie di Vulcano e Stromboli. I Centri, chiamati più comunemente Info Point, sono progettati per fornire ai residenti e ai turisti informazioni sui...
-
Il Vulcano Marsilihttps://www.ingv.it/stampa-e-urp/stampa/news/1685-il-vulcano-marsili
questa altezza. Si tratterebbe di qualcosa di simile – ma con dimensioni incomparabilmente maggiori – a ci? che avvenne a Stromboli il 30 dicembre 2002, quando una frana la cui dimensione ? stata stimata in una frazione di km cubico si stacc? dal fianco...
-
I Bollettini settimanali sono attualmente emessi solo per i Campi Flegrei (dall’Osservatorio Vesuviano dell’INGV) e per Stromboli (dall’Osservatorio Etneo dell’INGV) perché i due vulcani sono a livello giallo (di attenzione, quindi sotto quelli...
-
365 d.C., che ha interessato le nostre coste, quello di Reggio Calabria e Messina del 1908, e il più recente avvenuto a Stromboli nel 2002. La metodologia proposta prevede il coinvolgimento attivo degli studenti attraverso la somministrazione di un...
-
della Protezione Civile hanno presentato nel proprio stand la realtà virtuale usata nel Centro Visitatori dell'INGV di Stromboli, in Sicilia, per promuovere la conoscenza del vulcano e le buone pratiche di protezione civile. Con l'uso dei visori 3D i...
-
dei rischi associati. TEATRO DELLA TOSSE, SALA DINO CAMPANA (Piazza R. Negri, 4) Vulcani con un certo caratterino | Etna e Stromboli a confronto | Conferenza-Spettacolo Giovedì 2 novembre, ore 19:00 Una conferenza-spettacolo che offre una prospettiva...