Testimonianze Personali e Familiari
- Anticoli Fiorella: deportata a due anni. Figlia di Leone, dipendente dell’Istituto Nazionale di Geofisica
- Camiz, Vito: ingegnere e matematico nato ad Ancona, raccontato dal figlio Paolo, nato a Roma nel 1938, professore di Meccanica quantistica, Fisica nucleare e Acustica musicale presso la facoltà di fisica de “La Sapienza”, Roma
- Consigli, Guido: primario ospedaliero, pneumologo specializzato alla Sorbona: testimonianza raccolta dalla pronipote, Lidia di Porto
- Dalla Volta,Riccardo: illustre economista, Presidente dell’Accademia dei Georgofili dal 1918 al 1926, negli interventi di: Franco Scaramuzzi, Piero Roggi, Marino Biondi e Valdo Spini
- Di Castro, Angelo: architetto, nell'intervento curato dal figlio Carlo, fisico e accademico dei Lincei, in occasione dell'inaugurazione della mostra “Il tempo ritrovato. Storie di architetti ebrei”, MAXXI, Roma, 16/05/2023
- Foà, Mirella: raccontata da Aldo Winkler, ricercatore dell'INGV
- Levi, Alda: pioniera dell’archeologia italiana, raccontata da Anna Ceresa Mori. Una storia di discriminazione femminile ed ebraica
- Morpurgo, Marcello: autobiografia di un laureato in Lettere a Padova nel 1941, con introduzione della figlia, Ada
- Rabbeno, Angelo e Virginia: storia di un illustre farmacologo e di famiglie ebraiche accademiche, nelle ricerche su Aronne Rabbeno e la sua discendenza
- Ritorno alla Libertà: un racconto di Nella Levi Mortera
- Servadio, Bedarida Lucia: la più giovane donna medico ebrea d’Italia, nell'articolo pubblicato da Cristina Bettin e introdotto dalla figlia, Mirella Bedarida Shapiro
- Susani, Angelo: matematico a Napoli, introdotto dalla nipote Gabriella Sacerdote e dalla bisnipote Alessandra Fontana: una storia familiare di persecuzioni razziali
- Todesco, Giorgio: altre testimonianze
- Todesco, Giorgio: fisico sperimentale ai tempi del fascismo, raccontato dalla nipote Micol, ricercatrice dell'INGV
Testimonianze collettive
- Il CAI (Club Alpino Italiano) di Roma e le leggi razziali, in un articolo di Livia Steve
- L’ Università Clandestina - per concessione della rivista “Shalom”
- L’epurazione dei soci ebrei dal CAI (Club Alpino Italiano) in un testo di Lorenzo Grassi
- La Società dei Naturalisti in Napoli e le leggi razziali
- Quattro quadretti di matematici scomparsi in conseguenza della Shoah, narrati da Nicola Ciccoli, per l'Unione dei Matematici Italiani
- Sandro Temin introduce le leggi razziali a Napoli
- Università di Bologna e leggi razziali