spazio vuoto logo alto

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   ICONA Youtube666666   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   ICONA Facebookr999999

Studio dei Jerk Geomagnetici Regionali del XX Secolo

Cosa seminari
Quando 08/05/2008
da 14:30 al 23:55
Dove Sala Conferenze Roma
Persona di riferimento Silvia Nardi - Iolanda Cesarino
Indirizzo e-mail per contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Recapito telefonico per contatti +39 06 51860386
Aggiungi l'evento al calendario vCal (Windows, Linux)
iCal (Mac OS X)
 

8 maggio 2008, ore 14.30 | Roberta Tozzi | Sala Conferenze Roma | Sede Centrale | Seminari giovani ricercatori Sezione Roma 2

I jerk geomagnetici rappresentano una delle caratteristiche della variazione secolare del campo magnetico terrestre sulla quale, all’interno della comunità scientifica, il dibattito è ancora aperto. La recente acquisizione dei dati magnetici da satellite sta addirittura portando ad una modifica della definizione stessa del fenomeno.
Dopo una breve introduzione sui jerk geomagnetici, sarà illustrato un recente studio finalizzato alla caratterizzazione dei jerk regionali, vale a dire di quei jerk che non si manifestano su tutta la superficie terrestre. Su questo tipo di jerk, infatti, non è mai stato portato avanti uno studio sistematico come invece è stato fatto nel caso dei jerk a carattere globale.
A tal fine è stata applicata la tecnica della “Local Intermittency Measure” (LIM) che permette di individuare un certo tipo di singolarità all’interno di una serie temporale dando la possibilità di discriminare i jerk da eventi di altra origine. Con il LIM sono state analizzate le derivate prime delle medie mensili delle tre componenti cartesiane del campo geomagnetico provenienti da diversi osservatori geomagnetici dislocati sulla superficie terrestre. I risultati hanno mostrato come i jerk regionali tendano a concentrarsi in una particolare area della superficie terrestre che è quasi simmetrica rispetto all’equatore e si estende tra 38°N e 46°S. Solo in questa regione sembrerebbero, infatti, essere avvenuti gli eventi del 1932, 1939, 1949, 1960 e 1987.

Articoli di approfondimento:

Alexandrescu M., Gibert D., Hulot G., Le Mouël J.-L., Saracco G. (1996) - Worldwide wavelet analysis of geomagnetic jerks, Journal of Geophysical Research, 101, B10 21,975-21,994.

De Michelis P., Cafarella L., Meloni A. (1998) - Worldwide Character of the 1991 Geomagnetic Jerk, Geophysical Research Letters, 25, 3, 377-380.

Mandea M., Bellanger E., Le Mouël J.-L. (2000) - A geomagnetic jerk for the end of the 20th century? Earth and Planetary Science Letters, 183, 3-4, 369-373.

Bloxham J., Zatman S., Dumberry M. (2002) - The origin of geomagnetic jerks, Nature, 420, 65-68 (7 November 2002), doi:10.1038/nature01134.

De Michelis P., Tozzi R. (2005) - A Local Intermittency Measure (LIM) approach to the detection of geomagnetic jerks, Earth and Planetary Science Letters, 235, 261-272.

Holme R., de Viron O. (2005) - Geomagnetic jerks and high-resolution length-of-day profile for core studies, Geophysical Journal International, 160, 2, 435-439.

Olsen N., Mandea M. (2007) - Investigation of a secular variation impulse using satellite data: The 2003 geomagnetic jerk, Earth and Planetary Science Letters, 255, 94-105.